PROGETTO ORIENTEERING LICEO COPERNICO
Si è concluso dopo 12 incontri di 6 ore ciascuno il Progetto Orienteering che ha coinvolto gli alunni di 2^ del Liceo udinese Copernico nell’ambito delle Giornate Verdi a Valbruna-Tarvisio. Il progetto si è svolto fra la fine di marzo e la prima metà di aprile. Oltre 200 i ragazzi partecipanti, divisi in gruppi di 10/12 elementi, che in tre ore hanno studiato e praticato l’orienteering. La progressione didattica era finalizzata a portare i ragazzi, che non conoscevano lo sport dell’orienteering, a disputare una gara di 3,2 km con 16 punti di controllo in bosco. Da una prima parte teorica in cui è stata spiegata la cartografia e la simbologia convenzionale che caratterizza la carta da orienteering, si è passati alle informazioni che all’atleta derivano dalla mappa e dal tracciato che deve affrontare. La seconda parte essenzialmente pratica ha previsto la passeggiata con confronto carta territorio per apprendere come gli elementi ambientali vengono simbolizzati in mappa e come l’atleta prefiguri in anticipo il territorio per poter operare le scelte di percorso. In un primo percorso definito di ‘riscaldamento’ gli studenti si sono abituati al metodo su come raggiungere i punti per le vie più brevi e successivamente si sono impegnati sul percorso finale più lungo e tecnico. Unanimi i riscontri positivi all’attività proposta dagli studenti e dai docenti. Il team tecnico della Friuli mtb e orienteering era formato da Giacomo Crucil, Gianfranco Siega e Paolo Di Bert che ha coordinato le attività nel corso dell’impegnativo progetto.